Si informa che: Ai sensi dell’art. 93, c.1, del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 giugno 2001, n. 380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” e s.m.i., e come richiamato al punto n. 2 della D.G.R. 1814 del 07/12/2020 “Atto di indirizzo recante l’individuazione degli interventi strutturali in zone sismiche, di cui all’articolo 94-bis del decreto del presidente della repubblica 6 giugno 2001, n. 380, in adeguamento alle linee guida approvate con il decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti 30 aprile 2020”, si comunica che il Deposito del progetto esecutivo riguardante le strutture deve essere presentato allo Sportello Unico.

Tutte le pratiche di:

  • Deposito del progetto esecutivo riguardante le strutture ( art.13 della L.R. n 19 del 2008 e s.m.i., DPR 380/2001, D.M. 30/04/2020, DGR 1514/2020);
  • Istanza di autorizzazione sismica ( art.11 della L.R. n 19 del 2008 e s.m.i., DPR 380/2001, D.M. 30/04/2020, DGR 1514/2020);
  • Deposito sismica in variante sostanziale;
  • Denuncia dei lavori di realizzazione di opere con materiali e sistemi costruttivi disciplinati dalle Norme Tecniche in vigore (ai sensi dell’art. 65, comma 1, del D.P.R. n.380/2001 modificato dall’art 3 comma 1 della Legge n 55/2019);

vanno inviate via PEC allo Sportello Unico competente per ogni Comune dell’Unione:

  • SUE DEI COMUNI PER LA PARTE EDILIZIA RESIDENZIALE
  • SUAP UNIONE PARTE PRODUTTIVA

sia se sono contestuale al titolo edilizio sia non contestuale.