SISMICA – L’Unione dei Comuni Savena-Idice segue le pratiche dei Comuni di: Loiano – Monghidoro – Monterenzio – Ozzano dell’Emilia – Pianoro – San Lazzaro di Savena – Budrio – Castenaso. 

Convenzione per i comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia e Pianoro

Convenzione per il comune di San Lazzaro di Savena

Convenzione per il comune di Budrio

 

Mail: sismica@unionevallisavenaidice.bo.it

Orari di ricevimento: Su appuntamento

Referenti:

Ing. Coliva Fabio – Coordinatore Ufficio Sismica
Telefono: 051/6527750
Mail: fabio.coliva@unionevallisavenaidice.bo.it

Ing. Da Re Giulia
Telefono: 051/6527730
Mail: giulia.dare@unionevallisavenaidice.bo.it

Ing. Manfredi Salvatore
Telefono: 051/6527733
Mail: salvatore.manfredi@unionevallisavenaidice.bo.it

Ing. Zampini Niccolò
Telefono: 051/6527740
Mail: niccolo.zampini@unionevallisavenaidice.bo.it


È facoltà del Tecnico fornire una copia cartacea (di cortesia) della pratica presentata, che verrà restituita al termine dell’istruttoria.

Il Deposito del Progetto Esecutivo ai sensi del Legge Regionale 19/2008 art.13 e Istanza di Autorizzazione art. 11, riguardante le strutture deve essere presentate allo Sportello Unico.

Nello specifico:

  • SUE (Parte Edilizia Residenziale) tramite PEC per i Comuni di  Loiano – Monghidoro – Monterenzio – Ozzano dell’Emilia – Pianoro – San Lazzaro di Savena  – Budrio.
  • SUAP (Attività Produttive) attraverso la piattaforma di inoltro e gestione pratiche della Regione Emilia-Romagna “Accesso Unitario”, per i Comuni Loiano – Monghidoro – Monterenzio – Ozzano dell’Emilia – Pianoro – San Lazzaro di Savena.
    Tramite PEC per il Comune di Budrio

Sia, se contestuale al titolo edilizio, sia non contestuale.


Aggiornamenti Sismica:

Nuove istruzioni per la presentazione delle pratiche sismiche, a seguito dell’Aggiornamento della Convenzione Sismica 2022 tra Unione Savena Idice e Comuni:

PRESENTAZIONE PRATICA

Ogni singola pratica sismica deve essere trasmessa dal Tecnico SUE del Comune o al SUAP: sarà compito dei quest’ultimi trasmetterla all’Ufficio Sismico.

Le pratiche presentate direttamente dal tecnico all’Ufficio Sismica non verranno accettate, per ottemperare alla Convenzione Sismica 2022.

INTEGRAZIONI (VOLONTARIE E RICHIESTE)

Le integrazioni volontarie debbono essere inviate per PEC all’Ufficio Sismica dell’Unione dei Comuni e per conoscenza al SUE o SUAP di riferimento.

Le integrazioni su richiesta dell’Ufficio Sismica (formali o tecniche) debbono essere inviate per PEC all’Ufficio Sismica dell’Unione dei Comuni e per conoscenza al SUE o SUAP di riferimento.

Indirizzo PEC: areatecnica.unionesavenaidice@cert.cittametropolitana.bo.it

COMPLETAMENTO PRATICA SISMICA (Fine Lavori, Collaudo, Attestato di Rispondenza)

La documentazione successiva, necessaria a dare completamento al procedimento amministrativo (fine lavori, relazione e strutture ultimate, collaudo, attestato di rispondenza), verrà presentata dal Tecnico SUE del Comune o al SUAP, sarà compito di quest’ultimi trasmetterla all’Ufficio Sismico.


09/09/2021

Si informa che: Ai sensi dell’art. 93, c.1, del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 giugno 2001, n. 380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” e s.m.i., e come richiamato al punto n. 2 della D.G.R. 1814 del 07/12/2020 “Atto di indirizzo recante l’individuazione degli interventi strutturali in zone sismiche, di cui all’articolo 94-bis del decreto del presidente della repubblica 6 giugno 2001, n. 380, in adeguamento alle linee guida approvate con il decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti 30 aprile 2020”, si comunica che il Deposito del progetto esecutivo riguardante le strutture deve essere presentato allo Sportello Unico.

Pertanto vanno inoltrate allo Sportello Unico le pratiche di:

  • Deposito del progetto esecutivo riguardante le strutture (art.13 della L.R. n 19 del 2008 e s.m.i., DPR 380/2001, D.M. 30/04/2020, DGR 1514/2020);
  • Istanza di autorizzazione sismica (art.11 della L.R. n 19 del 2008 e s.m.i., DPR 380/2001, D.M. 30/04/2020, DGR 1514/2020);
  • Deposito sismica in variante sostanziale;
  • Denuncia dei lavori di realizzazione di opere con materiali e sistemi costruttivi disciplinati dalle Norme Tecniche in vigore (ai sensi dell’art. 65, comma 1, del D.P.R. n.380/2001 modificato dall’art 3 comma 1 della Legge n 55/2019).

Aggiornamento Modulistica Sismica

Si informa che in data 12.05.2021 è stata pubblicata sul BURERT n.137 periodico (Parte Seconda) la Determinazione del Direttore Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente n.6896 del 19 aprile 2021 di “Approvazione aggiornamento della “Modulistica unificata regionale relativa ai provvedimenti in materia sismica” (MUR)”.

Per i moduli standard della Regione Emilia-Romagna, accedere alla pagina dedicata “Modulistica Sismica”.

N.B. All’importo indicato nella modulistica standard regionale sono da aggiungere i diritti di segreteria. L’importo è stato stabilito con Deliberazione di Giunta dell’Unione n.19 del 13/05/2011 (Vedi Delibera) ed è pari ad € 50,00, indipendentemente dalla tipologia di pratica.

dal 01 Maggio 2021

Si invitano i tecnici, per la presentazione delle Domande di Deposito e Autorizzazione Sismica, sia contestuali che non contestuali, inerenti alle attività produttive relative ai Comuni dell’Unione dei Comuni Savena-Idice, l’utilizzo della piattaforma Accesso Unitario SUAP-ER, disponibile al seguente indirizzo accessounitario.lepida.it per facilitare la gestione delle pratiche sismiche.

27/01/2021

Nei Comuni di Monterenzio e Ozzano dell’Emilia nuove tipologie di interventi “DI MINORE RILEVANZA” da assoggettare a deposito.

Normativa di riferimento:

DGR n. 1814 del 07/12/2020: ATTO DI INDIRIZZO RECANTE L’INDIVIDUAZIONE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI IN ZONE SISMICHE, DI CUI ALL’ARTICOLO 94-BIS DEL D.P.R. N. 380/2001, IN ADEGUAMENTO ALLE LINEE GUIDA APPROVATE CON IL DECRETO DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 30 APRILE 2020