Cos’è?

Il Servizio Sociale si propone di dare una risposta alle persone ultrasessantacinquenni o ad adulti affetti da patologie geriatriche che non sono in grado di soddisfare in modo autonomo le esigenze basilari della vita quotidiana.

Cosa fa?

Il Servizio sociale per anziani si occupa dell’accesso ai servizi sociali per anziani e alla rete dei servizi socio-sanitari integrati, in particolare di:

  • Assegno di cura per anziani
  • Assistenza domiciliare e prestazioni a sostegno della domiciliarità (pasti a domicilio, igiene e cura della persona etc..)
  • Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
  • Casa Residenza Anziani (ex Casa Protetta, ex RSA)
  • Centro diurno per anziani
  • Contributo al pagamento della retta per strutture residenziali
  • Contributo economico aggiuntivo per la regolarizzazione delle assistenti familiari
  • Dimissioni protette
  • Emergenza caldo (ondate di calore)
  • Inserimenti residenziali temporanei (IRT) per anziani non autosufficienti
  • Sostegno agli anziani fragili
  • Telesoccorso

Contatti

Il servizio può essere richiesto dal diretto interessato oppure da un parente o persona che ha in cura l’anziano, rivolgendosi allo Sportello Sociale presente sul territorio , negli orari di apertura al pubblico e richiedendo un colloquio con l’assistente sociale.

Normativa di riferimento

328/2000

Collegamenti utili

http://sociale.regione.emilia-romagna.it/

https://ambo.ausl.bologna.it/servizi-territoriali/san-lazzaro