Cos’è?

Il servizio sociale adulti si rivolge a persone in difficoltà residenti sul territori di competenza e d’età compresa tra i 18 e 64 anni.

Svolge colloqui orientativi e di valutazione , predispone progetti di presa in carico individualizzati , realizza interventi di aiuto personale e di attivazione delle reti di supporto.

Il servizio puo’ essere richiesto dal diretto interessato , segnalando allo Sportello Sociale la situazione di bisogno o disagio.

Cosa fa?

Il servizio ADULTI si occupa di interventi economici e di sostegno alla persona

  • Interventi di prevenzione;

  • Supporto alla transizione al lavoro;

  • Rapporti con associazioni sul territorio

  • Raccolta alimentare

  • Salute mentale

  • Legge 14

  • Sert

  • Progetti per il Reddito di Cittadinanza

Contatti

Il Servizio Sociale per adulti è presente su tutti i Comuni che fanno parte dell’Unione.

Per accedere al servizio bisogna rivolgersi allo Sportello Sociale del proprio territorio, negli orari di apertura al pubblico, e richiedere un colloquio con l’assistente sociale dell’Area Adulti.

Normativa di riferimento

328/2000

Collegamenti utili

http://sociale.regione.emilia-romagna.it/

https://ambo.ausl.bologna.it/servizi-territoriali/san-lazzaro