Progetto “Nuje Vulimme ‘na Speranza” – Spettacolo conclusivo

Il progetto “Nuje Vulimme ‘na Speranza” è pensato come un lavoro a 360° sul tema della legalità e della cittadinanza attiva, declinate come momenti di riflessione ed educazione all’antimafia, intesa in primo luogo come fenomeno e comportamento sociale. Il progetto è promosso dal Servizio Politiche Giovanili dell’Unione dei Comuni Savena-Idice e prevede il coinvolgimento degli alunni delle scuole secondarie di primo grado dei comuni dell’Unione.
Partners del progetto sono Associazione Libera Bologna, Uisp Emilia-Romagna, Nazionale Italiana Cantanti ed Associazione Ca’ Rossa.

La testimonianza e spettacolo conclusivo sarà in data 12 dicembre 2018, presso la Sala Arcipelago di Pianoro ed è rivolto a tutte le classi che hanno partecipato alle prime due fasi del progetto. In collaborazione con la Nazionale Italiana Cantanti, all’interno del progetto Fornace, vi sarà una testimonianza-concerto di Lucariello, rapper della vecchia scuola napoletana, impegnato civilmente nel portare avanti le tematiche su cui ragazzi hanno riflettuto nelle fasi iniziali del progetto.

Lucariello, pseudonimo di Luca Caiazzo, è un rapper originario del quartiere napoletano Scampia, che, attraverso la musica, ha realizzato, e realizza tuttora, progetti di lotta alla criminalità organizzata. Il rapper partenopeo ha dato avvio alla sua carriera di DJ e rapper da giovanissimo e ha collaborato con molti personaggi del panorama canoro, come Fabri Fibra, Marco Ligabue, Ezio Bosso, gli Almamegretta, ecc., condividendo così con altri gruppi musicali e solisti la sua protesta contro le mafie.

Vai ad inizio pagina