Cambiare Copioni – Laboratorio di Teatro Dell’Oppresso sugli stereotipi di genere

Laboratori realizzati dal Distretto di San Lazzaro di Savena con la partecipazione della compagnia teatrale PartecipArte

Quali pregiudizi e stereotipi di genere abbiamo assimilato senza rendercene conto?
Come possiamo evitare di trasmetterli alle generazioni più giovani?
Qual è il legame tra stereotipi di genere e bullismo?
Come possiamo condividere e affrontare le sfide dell’educazione collettivamente in modo piacevole?
Attraverso tecniche creative, esercizi graduali e semplici giochi, il laboratorio Teatro Dell’Oppresso (TDO) si propone di far emergere pregiudizi e stereotipi di genere e di mostrare come questi possano condizionare i comportamenti e le relazioni tra i sessi e possano provocare o giustificare situazioni di prevaricazione, esclusione e violenza. Grazie a semplici tecniche teatrali, accessibili a tutti/e, si metteranno in scena le situazioni problematiche che insegnanti e alunni/e affrontano nella loro quotidianità e insieme si ricercheranno delle possibili soluzioni.

I laboratori sono rivolti a genitori ed insegnanti, al fine di offrire loro uno spazio di confronto collettivo e creativo sulle sfide ricorrenti nella loro quotidianità, individuare gli strumenti per affrontare e trasformare situazioni problematiche, episodi di violenza e bullismo, sviluppare la capacità critica di riconoscere e smontare gli stereotipi e i pregiudizi di genere, aumentare le competenze dei docenti in modo da rafforzare le loro possibilità di intervento.
I laboratori si svolgeranno a San Lazzaro di Savena e a Pianoro, per un massimo di 30 partecipanti ciascuno.

Laboratorio 1

MEDIALAB
Via Emilia, 302/A, 40068 Fraz. Idice – San Lazzaro di Savena (BO)
30 marzo, 6 e 13 aprile – ore 15:00 – 19:00

Laboratorio 2

SALA EVENTI PIANORO FACTORY
Via dello Sport, 2/3 – Pianoro Nuovo (BO)
30 marzo, 6 e 13 aprile – ore 9:30 – 13:30

Per iscriversi ai laboratori si può compilare il modulo a questo indirizzo: https://goo.gl/forms/UiSsGfy4nANONrnR2

oppure inviare una mail a: informagiovani@comune.sanlazzaro.bo.it

indicando il laboratorio a cui si intende partecipare, nome e cognome, riferimento telefonico.

Vai ad inizio pagina