Nuova strumentazione per la protezione civile

Consegnate dall’Unione Savena-Idice le nuove radio portatili TETRA

Nuovi strumenti operativi per i volontari di Protezione civile ed addetti alla Polizia Locale dei Comuni dell’Unione Savena-Idice. Si tratta di diciotto nuovissime radio ricetrasmittenti in tecnologia Tetra, un gruppo statico di continuità per l’operatività della sala operativa e un drone con sensori ad infrarossi per la ricerca di persone scomparse, strumentazione acquisita tramite un bando finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e consegnata venerdì scorso nel corso di un incontro tenutosi presso la sede dell’Unione alla presenza del presidente Luca Lelli, dell’Assessore delegato alla Protezione Civile Ivan Mantovani, della direttrice Viviana Boracci, del referente di Protezione civile Stefano Zigiotti e di rappresentanti delle Polizie Locali dei Comuni dell’Unione.

“Sui territori è importante avere un punto di riferimento di Protezione civile, interviene il presidente dell’Unione Savena-Idice Luca Lelli, ed è un dovere delle Istituzioni, Comuni, Unioni, Città metropolitana e Regione mettere a disposizione dei presidi locali di Protezione Civile, dei volontari che vi operano e dei referenti di Polizia Locale, la strumentazione adeguata. Le radio portatili TETRA, con display luminoso a colori e un GPS integrato, rispondono ad una delle esigenze primarie della protezione civile, che è quella di potere comunicare in modo repentino ed efficace anche nei casi di emergenza. L’augurio che tutti noi ci facciamo è ovviamente quello di utilizzare la strumentazione il meno possibile, conclude Lelli, ma abbiamo il dovere, verso le nostre comunità, di essere pronti in caso necessità come ad esempio la ricerca di persone scomparse o che si sono perse o, nei casi più gravi e impegnativi, come il verificarsi di calamità naturali”.

Nel corso dell’incontro è stata condivisa anche una prima bozza di un opuscolo denominato “Manuale di Protezione civile”. Una volta pronto l’opuscolo, che contiene importanti suggerimenti per far fronte alle varie calamità che potrebbero presentarsi, verrà portato a conoscenza di tutte le famiglie residenti sul territorio dell’Unione Savena-Idice.

Vai ad inizio pagina