Il “Servizio Associato di Protezione Civile” per la programmazione della previsione e prevenzione dei rischi di natura calamitosa nonché della programmazione e pianificazione delle azioni da attuare per fronteggiare le emergenze in caso di eventi calamitosi per cui si debba attivare la protezione civile nel territorio dell’Unione” è costituito dal 2015 presso l’Unione dei Comuni Savena Idice ai sensi dell’art.7, della Legge Regionale 21/2012 e del decreto legge n. 78/2010, art. 14 mediante convenzione

I compiti del Servizio sono:

  • La predisposizione di studi di settore finalizzati all’aggiornamento del Piano di Protezione Civile;
  • L’aggiornamento costante del Piano di Protezione Civile;
  • Il coordinamento tra i Comuni, l’Unione, la Città Metropolitana, la Regione Emilia Romagna e gli altri soggetti istituzionali preposti alla protezione civile, nonché con le Associazioni di Volontariato attivabili in protezione civile;
  • La collaborazione per l’attivazione dei C.O.C. (Centro Operativo Comunale) e il mantenimento del C.O.M. (Centro Operativo Misto) per l’area dell’Unione e implementazione delle attività collegate;
  • La costituzione di un nucleo di coordinamento sovracomunale a supporto delle attività specifiche sia nelle fasi di emergenza che in tempo di pace che consenta di raccogliere le richieste e le segnalazioni dei cittadini;
  • La raccolta e aggiornamento delle informazioni di base relative agli esposti (schede edifici ed aree strategiche, elenco persone disabili, allevamenti, attività a rischio, strutture ricettive, dati sulla popolazione);
  • Il coordinamento e la predisposizione di opuscoli e altre iniziative atte a promuovere la cultura della protezione civile e a preparare la popolazione a fronteggiare le emergenze;
  • L’acquisizione e la conservazione delle attrezzature e dei mezzi necessari per fronteggiare le eventuali emergenze;
  • Il coordinamento delle esercitazioni di protezione civile finalizzate alla verifica delle procedure pianificate.

 

Il servizio è costituito presso la sede dell’Unione in Via Risorgimento, 1
Il Segretario Direttore dell’Ente e Dirigente della Gestione Associata della Protezione Civile è Viviana Boracci

Per la consultazione del Piano di Protezione Civile clicca qui
Per informazioni sulle Allerta Meteo clicca qui