Unione dei Comuni Savena-Idice: I provvedimenti di contenimento emergenza Covid-19

L’Unione dei Comuni Savena-Idice ha adottato e gestito per conto dei Comuni di Loiano, Monghidoro, Pianoro e Ozzano dell’Emilia i provvedimenti di contenimento del fenomeno epidemiologico da COVID-19 in particolare la Giunta dell’Unione ha adottato la deliberazione n. 23 del 2 aprile 2020 avente per oggetto: “Emergenza epidemiologica da Covid-19 ordinanza del capo dipartimento della protezione civile 29 marzo 2020 n. 658. Misure urgenti di solidarietà alimentare: acquisizione ed erogazione di buoni spesa per generi alimentari e prodotti di prima necessità”, con la quale ha approvato gli indirizzi, i criteri, le modalità per l’acquisizione e la concessione di contributi economici mediante buoni spesa preferibilmente dematerializzati per fronteggiare i bisogni di generi alimentari e di prima necessità dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici conseguenti all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del virus Covid-19.
L’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 29 Marzo 2020 n. 658 ha assegnato ai Comuni dell’Unione complessivamente 241.655,89 euro così suddivisi:

  • Comune di Loiano: 22.786,12 euro
  • Comune di Monghidoro: 19.605,18 euro
  • Comune di Monterenzio: 32.662,94 euro
  • Comune di Pianoro: 93.349,94 euro.

La giunta dell’Unione ha quindi approvato il disciplinare e i relativi allegati, corredato da uno schema di avviso pubblico rivolto alla cittadinanza e da un modello di autocertificazione con la quale procedere alla presentazione delle relative istanze per l’ammissione ai benefici previsti.

Relativamente ai criteri e ai parametri adottati dall’Unione per l’erogazione dei buoni spesa si riporta di seguito una sintesi:

1) il contributo concedibile mediante buono spesa è una tantum e l’importo è determinato come segue:

COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE IMPORTO
Nuclei uni personali Euro 150,00
Nuclei composti da due persone Euro 250,00
Nuclei composti da tre persone Euro 350,00
Nuclei composti da quattro persone Euro 400,00
Nuclei composti da cinque persone Euro 500,00
Nuclei composti da sei persone Euro 600,00

 

2) i residenti o domiciliati sul territorio dell’Unione dei Comuni Savena-Idice, nei Comuni di Pianoro, Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia possono richiedere i buoni spesa se: hanno perso il lavoro o lo hanno dovuto ridurre e non hanno usufruito di ammortizzatori sociali (Cassa Integrazione, Reddito di Cittadinanza…); hanno Partita Iva ma hanno dovuto interrompere l’attività; hanno lavori occasionali, stagionali o intermittenti che a causa dell’emergenza non possono più fare o hanno altre situazioni particolari che possono descrivere nella autodichiarazione.

3) E’ causa ostativa alla concessione del beneficio che l’istante o altri componenti il nucleo abbiano già presentato medesima domanda in altri Comuni dello Stato;

4) E’ causa di esclusione alla concessione del beneficio l’essere in possesso alla data del 31 marzo 2020 a nome proprio o di altro componente il nucleo familiare di depositi bancari, depositi postali, azioni, titoli e altri prodotti finanziari per persona di importo superiore a 5.000,00 euro e per nucleo familiare di importo complessivo superiore a 15.000,00 euro;

5) E’ motivo di ammissione prioritaria alla concessione del beneficio non avere percepito alla data dell’istanza e relativamente al mese di marzo 2020 a nome proprio o di altro componente del nucleo familiare redditi e contributi e sussidi di qualsiasi natura di importo complessivo superiore a 600,00 euro;

6) E’ motivo di ammissione secondaria alla concessione del beneficio avere percepito alla data dell’istanza e relativamente al mese di marzo 2020 a nome proprio o di altro componente del nucleo familiare redditi e contributi e sussidi di qualsiasi natura di importo complessivo superiore a 600,00 euro con priorità tra nuclei e persone con minore disponibilità economica autodichiarata nella istanza e a pari disponibilità con priorità per nuclei familiari più numerosi.

Relativamente a quali siano i documenti richiesti ai richiedenti per poter accedere ai Buoni del valore nominale di 25 euro si comunica che i residenti o domiciliati sul territorio dell’Unione dei Comuni Savena-Idice: nei Comuni di Pianoro, Loiano, Monghidoro, Monterenzio, e Ozzano dell’Emilia possono redigere e trasmettere l’autodichiarazione, approvata con la citata deliberazione n. 23/2020, in formato editabile, presente nella sezione dedicata del sito istituzionale dell’Unione (nei siti istituzionali dei Comuni è prevista la possibilità di accedere al link dell’Unione), compilando il modulo che si trova su https://uvsi.it/2020/04/04/buoni-spesa/. Tale autodichiarazione deve essere trasmessa a mezzo e-mail unitamente a una copia di valido documento di riconoscimento (è possibile fare una scansione o una fotografia al documento) all’indirizzo di posta elettronica buonispesa@unionevallisavenaidice.bo.it inserendo come OGGETTO “Richiesta buoni spesa + COMUNE DI RESIDENZA” (esempio:RICHIESTA BUONI SPESA COMUNE DI OZZANO DELL’EMILIA; RICHIESTA BUONI SPESA COMUNE DI LOIANO…).

Barbara Panzacchi, presidente dell’Unione dei Comuni Valli Savena-Idice, sottolinea che “l’assegnazione di risorse per l’erogazione di buoni spesa è un modo, anche se non esaustivo, di far fronte a esigenze di nuclei familiari esposti agli effetti economici conseguenti all’emergenza sanitaria. In generale, i criteri previsti sono stati stabiliti per aiutare coloro che non beneficiavano di altre forme di aiuto. Sono infatti emerse situazioni che hanno rivelato l’esistenza di nuove fasce di povertà. Abbiamo ricevuto anche domande da soggetti già in carico ai servizi sociali che però se percettori di un reddito superiore a 600,00 euro sono stati inclusi negli elenchi dei beneficiari non prioritari”.

Dal 10 aprile, per 16 settimane consecutive, gli uffici dei servizi sociali dell’Unione hanno curato l’istruttoria per l’erogazione dei buoni, tutti gli altri dipendenti dell’Unione si sono messi a disposizione per consentire l’inoltro ai beneficiari ogni venerdì o nel caso di festività come il primo maggio o il 25 aprile entro il giovedì di ogni settimana.

Al 24 luglio 2020 sono state esaurite le risorse a disposizione dei Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio e Pianoro mentre risulta ancora un residuo disponibile per il Comune di Ozzano pari a euro 3.625,00

per il Comune di Monghidoro I Buoni distribuiti a 58 beneficiari prioritari e 16 non prioritari sono stati 784

per il Comune di Loiano I Buoni distribuiti a 78 beneficiari prioritari sono stati 911

per il Comune di Monterenzio I Buoni distribuiti a 96  beneficiari prioritari e 32 non prioritari sono stati 1306

per il Comune di Pianoro  I Buoni distribuiti a 233  beneficiari prioritari e 140 non prioritari sono stati 3734

per il Comune di Ozzano dell’Emilia  I Buoni distribuiti a 146  beneficiari prioritari e 73 non prioritari sono stati 2785

L’Unione ha avviato anche un controllo a campione relativamente al 25% sulla veridicità delle domande pervenute.

I Comuni di Loiano, Monghidoro, Pianoro e Ozzano dell’Emilia inoltre trasferiranno all’Unione ulteriori fondi affinché vengano gestiti dai servizi sociali dell’Unione le donazioni da parte dei cittadini per complessivi 81.600,00 euro (20.000,00 Comune di Ozzano, 30.000,00 Comune di Pianoro, 5.000,00 Loiano, 6.600,00 Monghidoro) e destinati all’erogazione di contributi economici a sostegno del reddito e contributo per fondi affitti dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici conseguenti all’emergenza sanitaria.

Inoltre i Comuni di Ozzano e Pianoro trasferiranno all’Unione altri 80.000 euro ciascuno per un bando rivolto alle imprese commerciali e artigianali di sostegno a seguito dell’emergenza Covid.

La Giunta dell’Unione ha approvato anche un regolamento relativo alle linee di indirizzo in merito all’adeguamento delle attività commerciali di pubblici esercizi ai protocolli di sicurezza per il contrasto alla diffusione al COVID-19 (SUAP) per consentire tra l’altro  alle attività produttive di utilizzare spazi ulteriori (dehors).

La Centrale unica di committenza dell’Unione ha acquisito in modo unificato per i Comuni e per l’Unione i dispositivi di sicurezza e protezione per l’emergenza Covid.

La Protezione civile dell’Unione ha coordinato le comunicazioni alla cittadinanza relative al Covid-19 dei Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio e Pianoro attraverso il sistema di allertamento in uso (inoltro di messaggi vocali ai cittadini). Inoltre ha coordinato la distribuzione ai Comuni del distretto dei dispositivi di protezione messi a disposizione dalla protezione civile Regionale; Il CED – Centro Elaborazione Dati dell’Unione ha infine attivato per i Comuni dell’Unione almeno 300 posizioni in smartworking attraverso la configurazione dei PC utilizzati dal personale dipendente e l’acquisizione di un software per fornire assistenza tecnica al personale dipendente in smartworking.

Vai ad inizio pagina