Procedura per rilascio patente gas tossici a cittadini privati

La patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici va revisionata ogni 5 anni.

La mancata revisione della patente ne comporta automaticamente la decadenza e il divieto di impiegare gas tossici al titolare della medesima.

I titolari che intendono rinunciare alla patente devono presentare una dichiarazione restituendo la patente, che non può essere trattenuta in nessun caso dall’interessato

Nel periodo aprile-maggio e ottobre-novembre di ogni anno si tengono, presso l’Azienda USL di via Gramsci, 12 a Bologna, due sessioni di esami per l’abilitazione all’uso dei gas tossici e conseguente  rilascio della patente.

Gli interessati devono presentare apposita domanda che poi sarà trasmessa  all’Azienda Usl di Bologna.

I candidati ammessi saranno informati tempestivamente del giorno in cui dovranno sostenere l’esame, che avrà luogo presso il Servizio Igiene Pubblica Azienda U.S.L. di Bologna, in via Gramsci n. 12.

La patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici va revisionata ogni 5 anni;

Requisiti del richiedente – Essere  residenti  in uno dei cinque Comuni dell’Unione dei Comuni Savena-Idice e avere compiuto 18 anni.

Documenti da presentare – Modulo di domanda allegato alla presente, in marca da bollo da € 16,00. Nella domanda deve essere esplicitato l’avvenuto compimento degli studi obbligatori con indicazione del luogo e della data del rilascio del diploma o della licenza e del gas o dei gas oggetto d’esame. Alla domanda vanno allegate due fotografie formato tessera uguali e recenti e firmate sul retro dall’interessato

Scadenza per la presentazione – Le domande vanno presentate:

  • entro il 10 marzo 2019 per la sessione d’esami primaverile
  • entro il 9 settembre 2019 per la sessione d’esami autunnale.

Le domande incomplete o pervenute oltre i termini non saranno accettate

Vai ad inizio pagina