In Emilia-Romagna l’apertura delle sale da gioco e delle sale scommesse, lo svolgimento della loro attività e la nuova installazione di apparecchi per il gioco d’azzardo (per esempio le slot machine) sono regolati dalla delibera di Giunta regionale n. 831/2017 e provvedimenti successivi collegati che definiscono quali sono gli esercizi interessati e fissano la decorrenza del provvedimento regionale.

Questi provvedimenti stabiliscono che i divieti di aperture delle sale e di installazione di apparecchi per il gioco d’azzardo riguardano i locali che si trovino a una distanza inferiore a 500 metri, calcolati secondo il percorso pedonale più breve, dai seguenti luoghi sensibili:

  • gli istituti scolastici di ogni ordine e grado,
  • i luoghi di culto,
  • gli impianti sportivi,
  • le strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o sociosanitario,
  • le strutture ricettive per categorie protette,
  • i luoghi di aggregazione giovanile e oratori”,
  • eventuali altri luoghi sensibili individuati dai comuni

Per un approfondimento del tema consultare il sito della Regione Emilia Romagna.

Norme per il contrasto, la prevenzione, la riduzione del rischio della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico – L.R. 15/2013 e s.m.i. approvati dai Comuni dell’Unione vedi qui.

E’ possibile consultare le mappe dei luoghi sensibili dei comuni dell’Unione Savena Idice:

Monghidoro

Ozzano dell’Emilia

Pianoro