Censimento permanente delle Istituzioni Non Profit

Il 10 marzo 2022 parte la rilevazione campionaria del Censimento permanente delle istituzioni non profit, che si concluderà il 23 settembre 2022.

Il Censimento ha l’obiettivo di ampliare il patrimonio informativo disponibile sul settore tramite l’approfondimento di tematiche specifiche e la valorizzazione degli archivi amministrativi, verificando e completando, allo stesso tempo, le informazioni presenti nel Registro statistico delle istituzioni non profit.

Grazie all’integrazione dei dati raccolti tramite la rilevazione campionaria con quelli provenienti dal registro statistico delle istituzioni non profit, l’Istat è in grado restituire informazioni tempestive e rappresentative dell’intero settore, garantendo la continuità delle serie storiche.

Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

Come partecipare

Le istituzioni non profit incluse nel campione, estratte dal Registro statistico delle istituzioni non profit, ricevono la lettera informativa a firma del Presidente dell’Istat contenente le modalità per partecipare.

Info e contatti

Per ricevere assistenza alla compilazione e chiarimenti durante la rilevazione è possibile:

  • Rivolgersi al Numero Verde gratuito 800.188.847

Il servizio è attivo tutti i giorni (dal lunedì al sabato, esclusi festivi) dalle ore 9:00 alle ore 19:00, dal 10 marzo al 23 settembre 2022

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

Per ulteriori informazioni:  

Ufficio Statistica dell’Unione dei Comuni Savena-Idice

tel: 051 6527726

email: statistica@unionevallisavenaidice.bo.it


Link al sito

Vai ad inizio pagina