Si avvisa i cittadini e gli ambulanti che a seguito dell’Ordinanza n. 216 del 12/11/2020 a firma del Presidente Bonaccini della Regione Emilia Romagna che al punto
“a4. E’ fatto divieto su aree pubbliche o private di esercizio delle attività di commercio al dettaglio nell’ambito dei mercati di cui al D.Lgs. n. 114/98, nonché di attività di vendita nei mercati contadini di cui al D.M. 20/11/2007 se non nei Comuni nei quali sia adottato dai sindaci un apposito piano, consegnato ai commercianti, che preveda le seguenti condizioni minimali:
- nel caso di mercati all’aperto, una perimetrazione; – presenza di un unico varco di accesso separato da quello di uscita;
- sorveglianza pubblica o privata che verifichi distanze sociali e il rispetto del divieto di assembramento nonché il controllo dell’accesso all’area di vendita;
- applicazione delle misure di mitigazione del rischio COVID-19 di cui al “protocollo regionale DEGLI ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA E DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE” approvato con Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 82 del 17/05/2020 e s.m.i.”;
e al punto
“b2. Nei giorni festivi è altresì sospeso ogni tipo di attività di commercio, sia in sede fissa che su area pubblica, fatta eccezione per le farmacie, le parafarmacie, le tabaccherie, le edicole e la vendita di generi alimentari”;
Di seguito si elencano le relative Ordinanze emesse nei rispettivi Comuni:
- Mercato di Loiano – Ordinanza n. 27 del 28/11/2020
- Mercati di Monghidoro – notizie clicca qui
- Mercato del martedì e mercato contadino di Ozzano dell’Emilia – Ordinanza n. 122 del 28/11/2020
- Mercati di Pianoro – notizie clicca qui