Presentazione del progetto legalità “Nuje vulimme ‘na speranza”

Il progetto “Nuje Vulimme ‘na Speranza” è pensato come un lavoro a 360° sul tema della legalità e della cittadinanza attiva declinate come momenti di riflessione ed educazione all’antimafia, intesa in primo luogo come fenomeno e comportamento sociale. Il progetto è promosso dal Servizio Politiche Giovanili dell’Unione dei Comuni Savena-Idice e prevede il coinvolgimento degli alunni delle scuole secondarie di primo grado dei comuni dell’Unione.

Partners del progetto sono Associazione Libera Bologna, Uisp Emilia-Romagna, Nazionale Italiana Cantanti ed Associazione Ca’ Rossa.

Il progetto si struttura circolarmente e prevede la successione di tre fasi.
Inizialmente alle classi sarà proposto lo spettacolo “Giovanni Livigno” del drammaturgo, regista e attore Roberto Anglisani, in cui si narrano le vicende del piccione Giovanni Livigno e del suo gruppo di amici. Il piccione Giovanni Livigno è posto davanti a un grande dilemma: continuare a conformarsi alle norme del gruppo amicale o scegliere di spiccare il volo superando il rischio e la
paura del fallimento?
A questo primo momento seguirà un percorso didattico in classe a cura dell’Associazione Libera Bologna e Associazione Uisp Emilia-Romagna per ampliare la riflessione sui temi proposti dallo spettacolo teatrale e approfondire le connessioni con i valori proposti da uno sport vissuto in maniera sana, portatore di valori di legalità, d’uguaglianza, responsabilità e lealtà.
Infine il progetto si concluderà con l’evento finale che vedrà la partecipazione della Nazionale Italiana Cantanti con la presenza di Luca Caiazzo, in arte Lucariello, e di una possibile testimonianza di una vittima di mafia.

Vai ad inizio pagina