I soggetti gestori, per attività ludico-ricreative – centri estivi – per i bambini e gli adolescenti tra i 3 e i 17 anni, prima dell’apertura del centro estivo e anche qualora esso si svolga presso strutture o spazi normalmente destinati ad altra attività, sono tenuti ad inoltrare la relativa domanda attraverso la piattaforma Accesso Unitario .
Per la trasmissione delle pratiche tramite la piattaforma servono:
- un’identità digitale:
- SPID: si può ottenere mediante uno dei soggetti abilitati. In particolare su Lepida ID dove è possibile completare la procedura utilizzando la firma digitale senza presentarsi allo sportello o richiedere il riconoscimento de visu (su appuntamento) allo sportello SUAP del Comune di Ferrara
- CIE/CNS: si tratta di smart card di autorità competenti che necessitano di supporti (chiavette o lettori per il loro utilizzo)
- una firma digitale (rilasciata per es. da Camera di Commercio, Aruba, Poste Italiane, InfoCert, ecc.)
- un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
In alternativa è possibile rivolgersi ad intermediari – Associazioni di Categoria o professionisti – che dispongono degli strumenti indicati.
La SCIA per l’esercizio dell’attività di centro estivo – Avvio, è accessibile selezionando il seguente percorso:
- SUAP – MODULISTICA ATTIVITA’ PRODUTTIVE
- AGRICOLTURA COMMERCIO DEMANIO TURISMO E ALTRE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
- Servizi educativi e ricreativi per infanzia e minori
- Centri Estivi.
- Servizi educativi e ricreativi per infanzia e minori
- AGRICOLTURA COMMERCIO DEMANIO TURISMO E ALTRE ATTIVITÀ PRODUTTIVE